Questo stabilimento balneare nasce nel 1951 dal sogno dei Canova, una famiglia di tradizione turistico-balneare di origine viareggina trapiantata a Gaeta. E’ stato costruito interamente in legno dai carpentieri provenienti dalla Versilia e conserva tuttora, nella zona centrale, la sua struttura originale(visibile nelle foto). Inizialmente chiamato “Viareggio”, dopo pochi anni prende il nome attuale di “Nave di Serapo”. E’ gestito dalla famiglia Canova-Frallicciardi, che ne è ancora la proprietaria con l’apporto di un nuovo ramo della famiglia: i Ciccone.